WE NEED YOUR HELP NOW

La maggior parte delle persone nascono in una famiglia e si suppone che prima della fine dei loro giorni se ne creino un'altra.

Il mio percorso di vita mi ha portato a farmi adottare da una famiglia che aveva ben poco a che fare con me ma una cosa ci ha legato per sempre: l'arte bonsai.

Come discepolo del Maestro Masahiko Kimura sono entrato a far parte della grande famiglia del Maestro Hamano Motosuke, Maestro del mio Maestro, e PER SEMPRE io sarò figlio di questa famiglia che al giorno d'oggi ha dato al mondo i più grandi artisti bonsai.

Il secondo discepolo del Maestro Kimura è Kazuo Kawabe, che a sua volta ha avuto 2 discepoli: il primo di questi è il mio grande amico e fratello giapponese Isao Omachi. Isao è un giapponese di 37 anni un po' atipico: un divertentissimo mix di severa tradizione e modernità. Un grande artista con infinita simpatia, sensibilità , spirito d'intraprendenza e con una smisurata curiosità per tutto quello che arriva da fuori del suo Giappone.

Fino alle 14:45 dell'11 marzo Isao Omachi viveva con sua moglie, le loro 2 dolcissime bambine e i suoi genitori anziani nel villaggio di pescatori di Yamado-Cho nella provincia di Iwate a poco meno di 50 metri dall'oceano.

Sono stato l'unico occidentale ad essere mai riuscito ad andarlo a trovare a casa e visitare il suo giardino. Proprio l'estate scorsa ho avuto il piacere di passare 3-4 giorni con lui e la sua famiglia per conoscere meglio quell'angolo remoto e incantevole del Giappone e venni ospitato nella sua casa circondato da un bellissimo giardino costruito dal padre, pezzo per pezzo, con gli sforzi di una vita.

LO TSUNAMI SI E' PORTATO VIA TUTTO A PARTE LE LORO VITE! TUTTO!

Te che mi leggi, pensa per un attimo come vorrebbe dire perdere tutto quello che possiedi?…… Omachi non solo ha perso la casa, tutte le piante, ma anche il lavoro, i progetti futuri, la casa del suo vicino, del vicino del suo vicino…… e il villaggio ha perso tutte le coltivazioni di capesante che erano la ragione per la quale Yamado-cho era famoso in tutto il Giappone!

TUTTO!

Omachi senior aveva coltivato negli ultimi 30 anni 4 bonsai che teneva nascosto perché ci teneva un giorno a sorprendere il mondo bonsai con questi capolavori e che giustamente riteneva …..la sua pensione! NON C'E' più nulla a Yamado-Cho!

Ho appena fondato un gruppo di solidarietà mondiale su facebook chiamato OMACHI GAMBATTE (gambatte in giapponese vuol dire CORAGGIO!….IN BOCCA AL LUPO!…..FAI DEL TUO MEGLIO!)

Con l'aiuto di pochi amici abbiamo aperto 3 conti correnti: 1 in Italia, 1 in USA, 1 in Giappone e un conto PAYPAL.

HO BISOGNO DEL TUO AIUTO PER FAR CONOSCERE A TUTTE LE PERSONE NELLA TUA VITA QUESTA RACCOLTA DI BENEFICENZA.

OMACHI HA BISOGNO DEI TUOI SOLDI PER RICOMINCIARE A VIVERE E A FAR VIVERE LA SUA FAMIGLIA, I SUOI AMICI E GLI ABITANTI DI YAMADO-CHO.

Aiutami ad aiutare la famiglia Omachi! Non abbiamo tanto tempo. Prova ad immaginare quanto vorresti che ti arrivassero in fretta gli aiuti se qualcosa o qualcuno ti avesse portato via TUTTO, ASSOLUTAMENTE TUTTO?????

Il 100% dei fondi raccolti a livello mondiale arriveranno direttamente nelle mani di Omachi, siamo tutti volontari e donatori. E tu?

Rimango a tua disposizione in qualsiasi momento per ogni chiarimento.

Marco invernizzi
marco@marcoinvernizzi.com

Donate to the Omachi Relief Fund

100% of your donation will help to rebuild lives destroyed by the tsunami.

Other ways to Donate


Italy

Managed by Marco Invernizzi and the director

of the bank who is also a bonsaist.

Banca Popolare di Ancona

n.287, Osimo home

Bank Address:

Piazza del Comune 4 60027 Osimo Italy

Inetstato to: Marco Invernizzi

IBAN:IT74B0530837490000000001382

Swift Code: BPAMIT31

Bank Code: BLOPIT22


Japan

With the help of Shinji Suzuki

HACHIJUNI BANK

OBUSE BRANCH

Account #: 252 210566

(SWIFT #) HABKJPJT

(ACCOUNT NAME) GANBARE ISAO OMACHI

(the spelling is correct)


USA

With the help of the Kennett Collection

Send checks to:

Omachi Relief Fund

P.O. Box 22

Yorklyn, DE 19736

USA

Japan March 2011 Tsunami Aftermath